top of page

WordPress o Wix? Le differenze spiegate bene per chi inizia da zero

  • Immagine del redattore: Riccardo Cellini
    Riccardo Cellini
  • 5 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min



Confronto tra l’interfaccia di WordPress e l’editor visuale di Wix per creare un sito web

Introduzione

Scegliere tra Wix e WordPress è una delle decisioni più comuni (e complicate) per chi vuole creare un sito web. Entrambe sono piattaforme molto diffuse, ma profondamente diverse tra loro.

In questa guida scoprirai:

  • Cos’è Wix e come funziona (per principianti)

  • Cos’è WordPress e cosa lo rende potente

  • Il confronto tecnico tra le due piattaforme

  • Qual è la scelta giusta per te (in base a cosa devi fare)

  • I vantaggi e gli svantaggi reali di entrambe


Wix spiegato in modo semplice

Wix è una piattaforma tutto incluso che ti permette di creare un sito web in pochi minuti, anche se non hai mai scritto una riga di codice.

Basta registrarsi, scegliere un modello grafico già pronto e modificare testi, immagini, pulsanti e sezioni direttamente con il mouse grazie all’editor “drag & drop”.

È ideale per chi:

  • Vuole creare un sito personale, un blog o un portfolio

  • Sta avviando un piccolo business

  • Non ha competenze tecniche

  • Vuole un sito bello, funzionante e pronto subito

✔️ Hosting incluso, niente aggiornamenti manuali, assistenza tecnica compresa.


Cos’è WordPress? (per chi parte da zero)

WordPress è una piattaforma open source per creare siti web. A differenza di Wix, non è un servizio tutto incluso, ma uno strumento che va installato su uno spazio hosting (come SiteGround, Aruba, Hostinger...).

È più potente e personalizzabile, ma anche più complesso da usare all'inizio.

Con WordPress puoi:

  • Gestire ogni aspetto del sito

  • Usare plugin e temi per aggiungere funzionalità

  • Scrivere articoli, vendere online, creare aree riservate, forum, ecc.

  • Lavorare con codice PHP, CSS e JS se vuoi personalizzare tutto

✔️ Più flessibile, ma richiede più tempo per imparare.


Confronto tecnico tra Wix e WordPress

Caratteristica

Wix

WordPress (self-hosted)

Tipo di piattaforma

SaaS (Software as a Service)

CMS open source

Facilità d'uso

Molto semplice, editor visivo

Più tecnico, richiede tempo per imparare

Hosting

Incluso

Da acquistare separatamente

Aggiornamenti

Automatici

Manuali o gestiti via plugin

Design e temi

Drag & drop + template

Template + codice personalizzabile

Plugin e funzionalità

Limitati, solo via Wix App Market

Migliaia di plugin gratuiti/premium

eCommerce

Integrato (Business plan)

Avanzato con WooCommerce

SEO

Buono, ma limitato

Avanzato e completamente personalizzabile

Backup e sicurezza

Gestiti da Wix

A carico dell’utente o plugin

Prezzo medio

10-30€/mese

5-20€/mese (hosting + dominio + plugin)

Controllo

Limitato (no accesso file/codice)

Totale libertà


Quando scegliere Wix

✅ Sei un principiante assoluto✅ Vuoi creare un sito subito e senza stress✅ Ti serve un sito “vetrina” semplice✅ Vuoi pubblicare e modificare da mobile✅ Hai bisogno di assistenza continua e backup automatici✅ Non vuoi occuparti di hosting, dominio, sicurezza o plugin

Esempi ideali:

  • Curriculum online

  • Portfolio fotografico

  • Blog personale

  • Sito per bar, parrucchieri, piccoli negozi

  • Pagina per prenotazioni o eventi


Quando scegliere WordPress

✅ Vuoi pieno controllo sul tuo sito✅ Hai bisogno di funzioni avanzate✅ Sei disposto a imparare o a lavorare con un professionista✅ Vuoi scalabilità, SEO avanzata e accesso al codice✅ Vuoi creare progetti complessi (portali, ecommerce, aree riservate, forum, LMS, ecc.)

Esempi ideali:

  • Blog professionale con sezioni personalizzate

  • E-commerce medio/grande

  • Siti con migliaia di articoli o pagine

  • Magazine online

  • Progetti custom su misura per clienti


Wix vs WordPress: pro e contro a confronto

Vantaggi di Wix:

  • Tutto incluso (hosting, dominio, sicurezza)

  • Facilissimo da usare

  • Aggiornamenti automatici

  • Ottimi template

  • Ottimo per siti semplici o medio-semplici

Svantaggi di Wix:

  • Meno flessibile

  • Template non cambiabili dopo pubblicazione

  • SEO avanzata limitata

  • App Market più chiuso rispetto ai plugin WordPress

  • Costi medi più alti nel lungo periodo

Vantaggi di WordPress:

  • Libertà totale

  • Plugin per ogni esigenza

  • Personalizzazione estrema

  • SEO professionale

  • Più adatto a progetti professionali e a lungo termine

Svantaggi di WordPress:

  • Più difficile da usare

  • Richiede manutenzione

  • Devi gestire sicurezza, backup, aggiornamenti

  • Se non sei pratico, potresti aver bisogno di un esperto


E per il SEO?

Wix ha fatto enormi passi avanti: oggi puoi gestire meta tag, URL, sitemap, collegamento a Google Search Console, e altro.

WordPress però resta imbattibile nel SEO tecnico grazie a plugin come Yoast, Rank Math o SEOPress, oltre alla possibilità di modificare codice, struttura HTML e performance.

Se il tuo obiettivo è massimo posizionamento su Google, WordPress offre più strumenti e libertà.


Qual è meglio tra Wix e WordPress?

Dipende da te.Non esiste una risposta assoluta. Entrambe sono valide.

Scegli Wix se vuoi semplicità, supporto e un sito veloce da pubblicare.Scegli WordPress se vuoi controllo, potenza e massima personalizzazione.


Conclusione

Wix e WordPress sono due ottime piattaforme, ma hanno filosofie diverse.

  • Wix è come un’auto automatica: facile, pronta all’uso, ideale per muoversi subito.

  • WordPress è come un’auto con il cambio manuale: più difficile all’inizio, ma ti dà il massimo controllo.

Se hai bisogno di un sito semplice, Wix è fantastico.Se vuoi costruire un progetto a lungo termine e sei disposto a imparare qualcosa in più, WordPress è la scelta giusta.

bottom of page